In questa sezione di www.irri.it presentiamo un’applicazione in
grado di verificare il funzionamento degli impianti a pioggia
e/o a goccia al fine di correggere eventuali difetti e di
calcolare il volume irriguo da restituire alla coltura.
In particolare il programma è in grado di calcolare le portate
dell’impianto, le perdite lungo la condotta di adduzione, quelle
lungo il tubo di testata con il calcolo del diametro più idoneo,
quelle lungo le ali piovane e i volumi irrigui (anche in ore e
minuti di apertura degli impianti) per le colture irrigue più
diffuse nella costa toscana.
In input sono necessari dei dati
relativi alle caratteristiche degli impianti che si vogliono
esaminare e ove necessario, ad esempio per il calcolo del volume
irriguo, sono richiesti dati relativi alla tessitura del terreno
e alla coltura che si intende irrigare.
Alla fine di ogni
procedura sarà possibile stampare un resoconto in cui sono
riportati sia gli input inseriti che i risultati dei calcoli
richiesti.
I pop-up informativi e alcune tabelle potranno essere utili per
compilare i campi dei dati richiesti.
La presente applicazione è il tentativo di schematizzare e semplificare argomenti e procedure complesse che per dare risultati
assolutamente certi avrebbero bisogno di maggiori input rispetto a quelli richiesti pertanto gli output restituiti sono da
considerarsi indicativi e sarebbe meglio sottoporli, ove possibile, a verifiche ulteriori prima di utilizzarli.